head_banner

Notizia

Technocut 1650 S: il nuovo punto di riferimento nella fustellatura di cartone ondulato di grande formato

Technocut 1650 s

Negli ultimi anni, l'industria globale del packaging ha subito una profonda trasformazione, plasmata dal cambiamento del comportamento dei consumatori, dall'ascesa dell'e-commerce e dalla crescente complessità della logistica globale. Con l'aumento dei prodotti spediti direttamente ai consumatori, dai piccoli dispositivi elettronici ai grandi elettrodomestici, i produttori di imballaggi si trovano ad affrontare una crescente pressione per realizzare soluzioni più resistenti, più grandi e più adattabili che mai. Gli imballaggi in cartone ondulato sono rapidamente diventati il ​​materiale di scelta, offrendo una rara combinazione di durata, versatilità e sostenibilità. In questo contesto, la domanda di scatole in cartone ondulato di grandi dimensioni, in grado di trasportare in sicurezza merci ingombranti o pesanti attraverso lunghe catene di approvvigionamento, è in forte crescita.

Questa tendenza ha introdotto una nuova sfida per l'industria della trasformazione: la necessità di lavorare cartone ondulato di grande formato e ad alta resistenza con velocità e precisione. Le tradizionali fustellatrici piane, progettate per formati standard o supporti più leggeri, spesso non sono all'altezza quando si tratta di cartone a doppia e tripla onda. Che si tratti di produrre scatole per elettrodomestici, contenitori industriali o imballaggi per l'esportazione, i trasformatori devono ora consegnare scatole di grandi dimensioni, e farlo con tolleranze ristrette, sprechi minimi e tempi di attività massimi. Per affrontare questa sfida, DGM ha progettato una macchina da zero: laTechnocut 1650 S, una fustellatrice piana ad alte prestazioni che stabilisce un nuovo punto di riferimento nella produzione di cartone ondulato di grande formato.

Ciò che rende straordinaria la Technocut 1650 S non sono solo le sue dimensioni, ma anche la sua capacità di gestire fogli di grandi dimensioni e substrati spessi con la stessa agilità e precisione che ci si aspetta da macchine più piccole. Progettata per i converter che operano in ambienti ad alto volume, questa macchina può lavorare cartone ondulato fino a 10 mm di spessore, con formati di foglio fino a 1650 x 1200 mm e velocità di produzione fino a 6.000 fogli all'ora. È progettata per prestazioni ininterrotte e precise su lunghe tirature, combinando robustezza strutturale e automazione all'avanguardia.

Il processo di gestione dei fogli inizia con un sistema di alimentazione altamente adattabile. A seconda delle esigenze del lavoro, gli operatori possono scegliere tra un alimentatore a nastro inferiore, un alimentatore a bordo anteriore o un alimentatore superiore con testa di aspirazione per pile elevate. Gli ugelli di aspirazione anti-traccia contribuiscono a proteggere le superfici stampate, mentre le guide laterali motorizzate e un rullo di alimentazione servoazionato garantiscono un allineamento fluido e preciso. Un sistema di rilevamento del doppio foglio offre un'ulteriore protezione contro gli errori di alimentazione, in particolare quando si gestiscono lavori o materiali stampati di alto valore.

Una volta che il foglio raggiunge il tavolo di registro, la macchina ne assume il pieno controllo. Sei cinghie a velocità variabile trasportano il cartone, mentre le squadre laterali e frontali lo allineano con precisione micrometrica. L'intero sistema è progettato per garantire la massima flessibilità, adattandosi a diversi tipi di cartone, profili di onda e layout complessi con tempi di configurazione minimi.

tabella dei registri

Il cuore della Technocut 1650 S è la sua pressa fustellatrice, che eroga fino a 400 tonnellate di pressione. Qui, la potenza incontra la raffinatezza. Gli operatori possono gestire facilmente la profondità di taglio, la pressione e le funzioni di sicurezza tramite un touchscreen HMI centrale, garantendo risultati costanti indipendentemente dal turno e dall'operatore. La fustellatrice a cambio rapido, il sistema di posizionamento centrale e il bloccaggio pneumatico contribuiscono a cambi rapidi e precisi e a ridurre i tempi di fermo: vantaggi chiave in ambienti competitivi in ​​cui la flessibilità è importante quanto il volume.

Una sezione dedicata alla sverniciatura segue la pressa di taglio, gestendo l'estrazione degli scarti con velocità e precisione. Il sistema include un meccanismo di centraggio e un dispositivo di estrazione a taglio, con comandi touchscreen per semplificare le regolazioni. Le funzioni di sicurezza integrate proteggono sia gli operatori che le attrezzature, garantendo prestazioni fluide e sicure anche in condizioni di funzionamento continuo.

I fogli finiti vengono trasferiti alla sezione di uscita, dove un sistema di tende motorizzate consente una produzione continua. I pareggiatori laterali e frontali aiutano a formare pile pulite e quadrate, mentre l'impilatore supporta altezze fino a 1400 mm, riducendo la necessità di scarichi frequenti. Gli operatori possono controllare e ottimizzare il processo di uscita da un'interfaccia HMI secondaria a fine linea, il che contribuisce alla semplicità d'uso della macchina.

sezione di fustellatura

Punti salienti delle prestazioni chiave:

• Dimensioni massime del foglio: 1650 x 1200 mm
• Spessore massimo della tavola: fino a 10 mm (anche a tripla parete)
• Velocità massima: 6.000 fogli all'ora
• Pressione di taglio: 400 tonnellate
• Dimensioni massime di fustellatura: 1660 x 1180 mm
• Margine di presa: fino a 6 mm, scarto minimo con spogliatura completa
• Altezza della pila alla consegna: fino a 1400 mm (pallet incluso)
• Cambio rapido della matrice e bloccaggio pneumatico per tempi di installazione ridotti
• Touchscreen HMI nelle stazioni chiave (alimentazione, fustellatura, consegna)
• Diagnostica remota e lubrificazione automatica per tempi di fermo ridotti

 

Oltre alla pura produttività, ciò che distingue davvero la Technocut 1650 S è la sua attenzione all'efficienza e alla durata. Ogni elemento della macchina, dalle barre di presa in lega ad alta resistenza ai sistemi di protezione da sovraccarico e alla lubrificazione automatica, è progettato per prolungarne la durata, ridurre la manutenzione e garantire il regolare funzionamento. La diagnostica remota offre tranquillità e supporto rapido, anche da parte di tecnici esterni.

In un settore competitivo in cui i formati di imballaggio diventano sempre più grandi, i supporti più complessi e i tempi di produzione più serrati, Technocut 1650 S si distingue come una soluzione decisiva. Offre ai converter la scalabilità di cui hanno bisogno, la precisione che si aspettano e l'automazione che richiedono, il tutto in un'unica piattaforma affidabile.

Panoramica delle prestazioni di Technocut 1650 S

Se la tua azienda è pronta a espandersi nel settore degli imballaggi in cartone ondulato di grande formato, o stai cercando di sostituire i vecchi sistemi di fustellatura con qualcosa di più veloce e performante, Technocut 1650 S offre prestazioni senza compromessi. Non si limita a tenere il passo con il settore degli imballaggi, ma ne detta il passo.


Data di pubblicazione: 24-06-2025