Un mercato in espansione e trasformazione
L'industria globale degli imballaggi in cartone ondulato continua a crescere costantemente, trainata dagli obiettivi di sostenibilità, dalla logistica dell'e-commerce e dalla necessità di scatole più grandi e resistenti. Secondo recenti rapporti di Smithers e MarketsandMarkets, si prevede che il settore supererà i 205 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita medio annuo del 3-4%.
La crescita maggiore si concentra nei settori della consegna di cibo, dell'arredamento, delle bevande e dell'e-commerce, dove gli imballaggi di grande formato sono essenziali per la logistica e la protezione.
Allo stesso tempo, i produttori si trovano ad affrontare nuove sfide: tempi di consegna più brevi, carenza di manodopera qualificata e crescente domanda di precisione e ripetibilità. Di conseguenza, i trasformatori di tutto il mondo stanno investendo nell'automazione e nell'integrazione in linea, riducendo le operazioni manuali e ottimizzando ogni fase del processo di conversione.
Una soluzione integrata per l'eccellenza nel cartone ondulato
DGM Technology, produttore globale con oltre 25 anni di esperienza nella produzione di macchinari per la trasformazione del cartone, ha sviluppato una delle soluzioni in linea più avanzate per imballaggi in cartone ondulato: la linea TFold Pro + Megafold + Colt.
Questa configurazione integra ogni fase del processo, dall'alimentazione e incollaggio alla piegatura, al conteggio, alla tornitura e alla reggiatura, in un unico flusso di produzione sincronizzato.
- TFold Pro – Precisione a doppio alimentatore
La TFold Pro introduce due alimentatori indipendenti (superiore e inferiore), ciascuno azionato da un servomotore dedicato. Questo sistema consente l'alimentazione e l'incollaggio simultanei di cartoni composti da due pezzi come TwinBox, TwinPack o scatole di grandi dimensioni per bevande e scatole industriali.
• La sincronizzazione servoassistita garantisce una precisione di allineamento di ±1 mm.
• I sistemi doppi di colla a caldo e a freddo garantiscono un incollaggio perfetto anche su materiali ondulati spessi fino a 8 mm.
• Con una larghezza di lavoro di 2000 mm e compatibilità con i gradi ondulati A, B, C, E, K, BC, EB,AB e 3–5 strati, TFold Pro offre versatilità e affidabilità senza pari.
- Megafold – Piegatura e incollaggio ad alta resistenza
Dopo la TFold Pro, i fogli incollati passano senza soluzione di continuità nella piega-incollatrice Megafold, una soluzione robusta per scatole di medie e grandi dimensioni, in grado di raggiungere i 300 m/min.
• Ogni sezione (pre-piegatura, blocco inferiore, blocco automatico o 4/6 angoli) funziona tramite servocomando indipendente, garantendo una piegatura precisa e fluida.
• I trasportatori motorizzati e la memoria di lavoro semplificano la configurazione e riducono al minimo i tempi di fermo.
• Una sezione di pressatura da 7,5 metri fornisce una pressione potente e uniforme, garantendo scatole perfettamente squadrate e incollate.
- Colt – Conteggio, rotazione e legatura intelligenti
A completare la linea, la confezionatrice automatica Colt trasforma le scatole finite in pacchi perfettamente organizzati.
• Conta, impila, capovolge ogni secondo fascio di 180 gradi e lo lega automaticamente con un movimento continuo.
• Ciò garantisce pacchi precisi, stabili e uniformi, pronti per la spedizione.
• Il risultato è una maggiore produttività con meno operatori e una qualità costante ogni volta.
Perché questa frase è importante
La combinazione TFold Pro + Megafold + Colt è la risposta alle esigenze più urgenti dell'industria del cartone ondulato odierna:
• Automazione completa in linea: una linea completa gestita da un singolo operatore.
• Maggiore produttività: l'alimentazione continua e la sincronizzazione servo massimizzano l'efficienza.
• Precisione perfetta: il controllo servo garantisce precisione nell'allineamento e nella piegatura.
• Coerenza e sicurezza: il conteggio e la reggiatura automatizzati eliminano l'errore umano.
• Adattabilità: gestisce un'ampia gamma di tipologie di scatole, da quelle di grandi dimensioni per la spedizione a quelle più complesse composte da più pezzi.
Tendenze e la strada da percorrere
Il prossimo decennio sarà caratterizzato da automazione, sostenibilità e tracciabilità. Gli imballaggi in cartone ondulato continuano a guadagnare terreno grazie alla loro riciclabilità e resistenza, ma la concorrenza ora dipende da chi riesce a produrre in modo più rapido, intelligente ed efficiente.
I sistemi di produzione in linea come TFold Pro + Megafold + Colt incarnano il futuro della conversione, unendo velocità, intelligenza e flessibilità in un unico flusso.
Riducendo gli sprechi, i tempi di allestimento e la dipendenza dalla manodopera, questa configurazione consente ai trasformatori di soddisfare la crescente domanda di imballaggi in cartone ondulato di grande formato e di alta qualità.
Conclusione
La TFold Pro che lavora in linea con Megafold e Colt non è semplicemente una combinazione di macchine: è un ecosistema di produzione completo e sincronizzato.
Rappresenta l'impegno di DGM verso l'efficienza, la precisione e l'innovazione negli imballaggi in cartone ondulato.
In un mercato in cui automazione e qualità definiscono la competitività, questa soluzione integrata rappresenta un punto di riferimento per produttività e affidabilità, offrendo scatole non solo perfettamente piegate, ma anche perfettamente imballate e pronte per la spedizione.
Data di pubblicazione: 10-10-2025
